web design by mywall
La sagra di Medeuzza nella storia
Mar 3 Febbraio 2009, scritto da Enrico Bonessa
Anticamente la sagra di Medeuzza si svolgeva a fine giugno anziché a fine luglio. Ne abbiamo notizia da un documento presente nell'archivio di Stato di Venezia, in cui si legge che nel 1614, e più precisamente il giorno di domenica 29 giugno di quell'anno, un gruppo di dieci banditi vi si recò a ballare e, dopo che il loro capo veniva inutilmente redarguito per esser stato insolente, i banditi spararono molte archibugiate colpendo alla testa un povero contadino! Alla luce di questo, la sagra può effettivamente definirsi "antica".
Ultimi commenti
3 anni 43 settimane fa
7 anni 3 settimane fa
7 anni 45 settimane fa
8 anni 50 settimane fa
9 anni 22 settimane fa
9 anni 30 settimane fa
9 anni 31 settimane fa
10 anni 31 settimane fa
10 anni 31 settimane fa
11 anni 13 settimane fa